Ufficio Segretariato Sociale

Primo punto di accesso dei servizi sociali erogati dal Comune


Competenze

L’Ufficio Segretariato Sociale costituisce il primo punto di accesso e fornisce informazioni e orientamento ai cittadini in merito alla gamma di interventi e di servizi offerti dal sistema locale. Il servizio sostiene le persone nella fase di ricerca della soluzione idonea ed eventualmente le accompagna alla presa in carico da parte del servizio sociale professionale del comune o da parte di altri servizi territoriali.

 

Area delle autonomie personali

Obiettivo: promozione di percorsi di autonomia economica, lavorativa e abitativa; sviluppo e integrazione delle autonomie di cittadini con limitate autonomie o non autosufficienti.

Servizi offerti: attraverso la definizione di un progetto individuale è possibile attivare i servizi più adeguati alle esigenze della persona sia in ambito domiciliare che extra-domiciliare.

Per la Terza Età è inoltre attivo il “Centro Anziani”, presso il quale, in convenzione con l’Associazione Anziani, vengono proposte attività ricreative, culturali e di promozione sociale.

 

Area per i minori e la famiglia e delle politiche giovanili

Obiettivo: promuovere il benessere familiare dei minori e delle loro famiglie.

Servizi offerti: Con la collaborazione di educatori e psicologi viene definito per ciascun minore, in stretta collaborazione con la famiglia e dei vari servizi educativi e specialistici, un progetto individualizzato finalizzato a rispondere ai bisogni di crescita e di sviluppo.
Per i giovani dai 14 ai 25 anni è attivo il  Centro di Aggregazione “Geko”, uno spazio polifunzionale in cui i giovani possono incontrarsi per sviluppare competenze in attività di tipo creativo, culturale, ludico, di informazione e di formazione.
Per i ragazzi delle medie invece è attivo il Centro di Aggregazione “Geko Junior” presso la scuola media, uno spazio di socializzazione in cui fare attività ludiche e laboratoriali e svolgere i compiti in gruppo.

 

L’Ufficio Segretariato Sociale gestisce inoltre i seguenti servizi:

  • Accesso a servizio assistenza domiciliare (SAD) e assistenza domiciliare handicap (ADH)
  • Accesso a servizio assistenza educativa domiciliare minori (ADM)
  • Richiesta di contributo economico individuale
  • Servizio di trasporto per anziani e disabili
  • Servizio pasto a domicilio
  • Richiesta integrazione rette di frequenza per servizi semi-residenziali e rette di ricovero per servizi residenziali
  • Accesso a residenze sanitarie assistenziali (RSA), centro diurno disabili (CDD), centro diurno integrato (CDI), centro socio educativo (CSE), comunità socio sanitaria (CSS)
  • Accesso a servizio assistenza autonomia personale (SAAP) e servizio di formazione all’autonomia (SFA)

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Responsabile

Floriana Gandini

Responsabile Settore Politiche Sociali e Servizi alla Persona

Assessore di riferimento

Elisabetta Gilardelli

Assessore, Consigliere di maggioranza

Gilardelli Elisabetta

Persone

Tutte le persone che fanno parte:

Floriana Gandini

Responsabile Settore Politiche Sociali e Servizi alla Persona

Sede principale

Municipio

Piazza Diritti dei Bambini, 1, 20041

Orari e contatti

Contatti

Segretariato sociale (Lunedì mattina e Giovedì)

Area Adulti e non autosufficienza

Area minori e famiglia

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025, 12:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona