Sindaco
GIUNTA COMUNALE
Ultime comunicazioni pubblicate: 31/07/2025 ADESSO BASTA: un appello per Gaza 30/07/2025 Cara/o Busserese ti scrivo...
Ho aderito, insieme a oltre cento amministratori locali di tutta Italia, all’appello rivolto al Governo affinché si intervenga con urgenza di fronte alla tragedia umanitaria in corso a Gaza.
Le richieste di cessare le ostilità, di fermare le violenze e di condannare con fermezza le gravi violazioni dei diritti umani si moltiplicano ogni giorno, provenendo da cittadini, istituzioni, associazioni e realtà internazionali.
Le parole e la diplomazia, pur fondamentali, oggi non bastano più. È il momento di passare ad azioni concrete, coraggiose e coerenti con i principi fondamentali di umanità e giustizia.
Alcuni Paesi e governi lo hanno già fatto: anche l’Italia può e deve assumersi la responsabilità di agire.
Non si tratta di una presa di posizione politica, ma di un atto profondamente umano.
Di seguito, il testo della lettera:
Onorevole Presidente del Consiglio
GIORGIA MELONI
presidente@pec.governo.it
Onorevole Ministro
Antonio Tajani
Ministro degli Affari Esteri
e della Cooperazione Internazionale
ministero.affariesteri@cert.esteri.it
e p.c. Egr. Presidente ANCI
GAETANO MANFREDI
anci@pec.anci.it
Egr. Presidente ALI
ROBERTO GUALTIERI
legautonomie@pec.it
Egr. Presidente UPI
PASQUALE GANDOLFI
upi@messaggipec.it
On. Giorgia Meloni
On. Antonio Tajani,
in allegato trasmettiamo appello urgente sottoscritto dalle sindache e dai sindaci italiani nella certezza che vorrete ascoltare la nostra voce.
ADESSO BASTA!
A Gaza è in corso un genocidio sotto gli occhi del mondo. Alle vittime quotidiane degli attacchi militari si aggiungono ormai quotidianamente morti per la fame, molti dei quali bambini: vittime di una carestia voluta e imposta. Tutto ciò non è più guerra ma punizione collettiva.
Gli aiuti sono bloccati: solo pochi camion al giorno, contro gli almeno 500 necessari. In Giordania giacciono magazzini colmi di cibo, che non viene distribuito perché il governo israeliano lo impedisce deliberatamente. Si affama una popolazione intera per piegarla con la fame.
Non possiamo tacere. Non possiamo continuare a guardare senza agire.
Il silenzio, in questo caso, è complicità.
Noi Sindache e Sindaci d’Italia chiediamo con forza al Governo Italiano:
– di esercitare ogni pressione politica e diplomatica sul Governo di Israele per sbloccare immediatamente l’accesso agli aiuti alimentari;
– che tali aiuti vengano gestiti solo ed esclusivamente dalle Agenzie dell’ONU, le uniche con legittimità e imparzialità e non più la Gaza Humanitarian Foundation, ente evidentemente non in grado di assolvere a un mandato umanitario;
– che l’Italia si faccia promotrice attiva di un cessate il fuoco e di una soluzione politica che ponga fine all’occupazione e alla distruzione della Striscia di Gaza.
Accogliamo e rilanciamo l’appello di Papa Leone XIV e della società civile globale: FERMIAMO LA BARBARIE. NON C’È PIÙ TEMPO
Agrate Brianza SIMONE SIRONI
Aosta GIANNI NUTI
Arese LUCA NUVOLI
Baranzate LUCA ELIA
Barzanò GUALTIERO CHIRICÒ
Basiano STEFANIA SOLCIA
Basiglio LIDIA REALE
Bellinzago Lombardo MICHELE AVOLA
Bergamo ELENA CARNEVALI
Binasco LIANA CASTALDO
Bollate FRANCESCO VASSALLO
Brescia LAURA CASTELLETTI
Buccinasco RINO PRUITI
Bussero MASSIMO VADORI
Busto Garolfo GIOVANNI RIGOLI
Caltrano ALBERTO DAL SANTO
Calvignasco GIUSEPPE GANDINI
Cambiago MARIA GRAZIA MANGIAGALLI
Campobasso MARIA LUISA FORTE
Canegrate MATTEO MODICA
Carrè VALENTINA MACULAN
Casarile SILVANA CANTORO
Castellanza CRISTINA BORRONI
Cavernago GIUSEPPE TOGNI
Cernusco sul Naviglio PAOLA COLOMBO
Cerro al Lambro GIANLUCA DI CESARE
Cesano Boscone MARCO POZZA
Chiuppano ANDREA SEGALLA
Cologno al Serio CHIARA DRAGO
Cologno Monzese STEFANO ZANELLI
Cuggiono GIOVANNI CUCCHETTI
Cusano Milanino CARLA PESSINA
Dairago PAOLA ROLFI
Dronero MAURO ASTESANO
Fermo PAOLO CALCINARO
Gessate LUCIA MANTEGAZZA
Gorgonzola ILARIA SCACCABAROZZI
Grezzago NATALE PULICI
Gudo Visconti NUNZIO OMAR CIRULLI
Inveruno NICOLETTA SAVERI
Lecco MAURO GATTINONI
Legnano LORENZO RADICE
Lesmo SARA DOSSOLA
Liscate FUCCI LORENZO
Locate Triulzi DAVIDE SERRANO’
Lodi Vecchio LINO OSVALDO FELISSARI
Lomagna CRISTINA MARIA CITTERIO
Lusiana Conco ANTONELLA CORRADIN
Manoppello GIORGIO DE LUCA
Marano Vicentino MARCO GUZZONATO
Masate PAMELA TUMIATI
Melzo ANTONIO FUSE’
Missaglia PAOLO REDAELLI
Modigliana JADER DARDI
Monticello Conte Otto GILBERTA PEZZIN
Nanto MANUELA VECCHIATTI
Noviglio FRANCISCO JAVIER MIERA DIRUBE
Orio Litta ALESSANDRO CIUSANI
Paderno Dugnano ANNA VARISCO
Pantigliate LORENZO MIGLIOLI
Paullo LUIGI GIANOLLI
Pavia MICHELE LISSIA
Pietracatella ANTONIO TOMASSONE
Pieve Emanuele PIERLUIGI COSTANZO
Pioltello IVONNE COSCIOTTI
Piovene Rocchette RENATO GROTTO
Polizzi Generosa GANDOLFO LIBRIZZI
Pozzuolo Martesana ANGELO CATERINA
Pradalunga NATALINA VALOTI
Quartu Sant’Elena GRAZIANO MILIACA
Rho ANDREA ORLANDI
Ronco Briantino FRANCESCO COLOMBO
Rosate CARLO TARANTOLA
San Valentino in Abruzzo Citeriore ANTONIO D’ANGELO
San Vito di Leguzzano UMBERTO POSCOLIERO
San Zenone al Lambro ARIANNA TRONCONI
Santorso GIORGIO BAÙ
Segrate PAOLO MICHELI
Seregno ALBERTO ROSSI
Settimo Milanese FABIO RUBAGOTTI
Settimo Torinese ELETTRA PIASTRA
Solaro NILDE MORETTI
Solza SIMONE BIFFI
Ternate LORENZO BARATELLI
Thiene GIANANTONIO MICHELUSI
Tollo ANGELO RADICA
Torino STEFANO LO RUSSO
Torri di Quartesolo GIANLUCA GHIRIGATTO
Trezzano Rosa DIEGO CATALDO
Trezzo sull’Adda DIEGO TORRI
Truccazzano FRANCO DE GREGORIO
Turano Lodigiano SUSANNA CASALI
Val Liona MAURIZIO FIPPONI
Vaprio d’Adda MARCO GALLI
Vermezzo con Zelo ADA RATTARO
Vernate CARMEN MANDUCA
Vicenza GIACOMO POSSAMAI
Vimodrone DARIO VENERONI
Vittuone LAURA BONFADINI
Vizzolo Predabissi LUISA SALVATORI
Zibido San Giacomo SONIA BELLOLI
Zugliano SANDRO MACULAN
In questa sezione del sito troverai messaggi, comunicazioni, riflessioni, che ho il piacere di condividere con te.
E già questo per me è un passaggio epocale.
Appartengo ad una generazione e ad una cultura che si è formata con altri strumenti di comunicazione e altre modalità di relazione.
Ma tutto si evolve e anche il rapporto tra istituzioni e cittadini può beneficiare delle nuove opportunità offerte dagli strumenti digitali.
Potrai seguire i nostri canali Facebook e Instagram per ricevere aggiornamenti su notizie, eventi e comunicazioni istituzionali.
Restare connessi significa ascoltarci meglio, condividere le informazioni in modo più immediato e costruire, insieme, una comunità ancora più partecipe e consapevole.
Un valore che credo valga in ogni tempo ed in ogni circostanza è il rispetto e l’educazione nella relazione con gli altri, sia che si tratti di rapporti virtuali o personali.
Una comunità cresce e si rafforza quando tutti riusciamo a portare il nostro pezzo di esperienza in un clima di reciproco scambio e condivisione.
Rimane attivo l’indirizzo mail sindaco@comune.bussero.mi.it dove puoi inviare segnalazioni, commenti, proteste e proposte alle quali risponderò direttamente.
Un caro saluto,
Massimo
Gentili Utenti del sito,
tra qualche giorno, precisamente il 18 marzo, accedendo a questa pagina con l’indirizzo che utilizzate attualmente, troverete alcune novità.
Il sito avrà una nuova veste grafica, saranno ampliati i contenuti e i servizi a cui poter accedere.
La comunicazione ed i servizi digitali sono ormai parte integrante del nostro vissuto e le Pubbliche Amministrazioni hanno il dovere di uniformare i propri strumenti per renderli omogenei tra essi e per facilitarne la consultazione da parte dei Cittadini.
L’aggiornamento del sito si è reso necessario per rispondere alle nuove normative in materia di trasparenza dell’azione amministrativa e di divulgazione delle attività istituzionali.
Si è trattato di un lavoro complesso, durato alcuni mesi, per i quali è stato necessario avvalersi della competenza di Società specializzate, abilitate al trattamento di questi pacchetti di dati; una parte consistente del lavoro è stato svolto dai nostri Funzionari, ai quali abbiamo chiesto di affiancare, alle normali attività quotidiane, lo sviluppo del sito adattandolo – per quanto possibile – alle nostre necessità e abitudini. Di questo li voglio ringraziare particolarmente.
Per realizzare questo lavoro abbiamo utilizzato le risorse derivanti da un bando PNRR al quale abbiamo partecipato e che ci hanno consentito di aggiornare questo e altri processi informatici che, seppur poco appariscenti, sono ormai essenziali per ogni attività.
Speriamo con questo intervento di aver raggiunto l’obiettivo, oltre all’adeguamento normativo, di rendere sempre più chiaro e semplice il rapporto tra cittadini e la pubblica amministrazione.
Rimane sempre attivo invece l’indirizzo mail sindaco@comune.bussero.mi.it dove potete inviare vostre segnalazioni, commenti, proteste e proposte alle quali risponderò direttamente.
Un caro e cordiale saluto a tutte/i voi
GIUNTA COMUNALE
Ultimo aggiornamento: 01/08/2025, 11:46