Rinnovo Assegno di Inclusione

Dettagli della notizia

Modalità, domande e risposte per rinnovare l'Assegno di Inclusione (ADI)

Data di pubblicazione:

13 Agosto 2025

Tempo di lettura:

L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà, istituita con la Legge 03/07/2023 n. 85, che a partire dal 1° gennaio 2024 ha sostituito il reddito di cittadinanza (RDC).

La misura permette di ricevere un sostegno economico e di essere inseriti in percorsi di inclusione sociale e professionale. Si compone di due parti: un’integrazione del reddito familiare fino a una soglia (quota A) e un sostegno per i nuclei residenti in abitazione concessa in locazione con contratto ritualmente registrato (quota B).

Il beneficio è erogato per 18 mesi per la prima domanda. A partire dal mese successivo all’ultima erogazione (se ancora in possesso dei requisiti), è possibile rinnovare l’Assegno di Inclusione. Il rinnovo ha una durata di 12 mesi.

Maggiori informazioni sulla presentazione della prima domanda o della domanda di rinnovo:

Nella sezione “Allegati” è disponibile il volantino informativo.

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 25/09/2025, 15:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona