Cos'è
La Carta Nazionale dei Servizi serve anche ad accedere, sia di persona che online, ai servizi della Pubblica Amministrazione, e permette di utilizzare i servizi digitali di Regione Lombardia.
È possibile il rilascio del codice PIN anche per i figli minorenni per i quali, oltre la tessera CNS, è sufficiente compilare e presentare il modulo per cittadini minorenni.
L’intestatario della CNS può delegare al ritiro del PIN anche un’altra persona presentando il modulo per cittadini maggiorenni compilato e corredato dal documento d’identità di entrambe le persone e dalla CNS del delegante.
Attraverso la CNS è già possibile accedere:
- ai servizi Socio Sanitari quali: Prenotazioni sanitarie, Consultazione del fascicolo sanitario elettronico (FSE), Scelta o Revoca del medico;
- ai servizi Regionali quali: Dote scuola, Dote formazione, Dote lavoro, Accesso catasto unico regionale impianti termici.
Il PIN della CNS è la chiave personale per accedere in forma sicura, veloce e facile al servizio e per garantire la privacy, la sicurezza dei dati e l’identificazione certa.
Unitamente al PIN/PUK è necessario che il cittadino sia in possesso di un lettore di Smart Card.
Il software CNS compatibile con il proprio computer è scaricabile gratuitamente dal sito di Regione Lombardia nella sezione “Come accedere \ Scarica il Software”