L'Era Moderna

La storia contemporanea del Comune di Bussero

Cos'è

In centro al paese numerosi interventi di restauro hanno ripristinato la forma originaria degli edifici, conservando l’impianto dell’antico borgo rurale con case ad andamento longitudinale, vie strette e tortuose sulle quali si aprono i portoni d’accesso ai vecchi cortili.

Nell’ultimo trentennio il paese ha avuto un forte sviluppo urbanistico, in particolare verso sud, collegando il centro abitato alla metropolitana.

Tra i numerosi interventi di opere pubbliche si annovera il nuovo Centro Polifunzionale con una superficie totale del polifunzionale è di 20.000 mq. Due strutture con due “core business” e altri spazi collaterali, ma destinati ad attività importanti. Un palazzetto dello sport con 250 posti a sedere (più eventualmente altri 250 con la tribuna retrattile) in una struttura che ospiterà anche un locale ristoro, un locale destinato all’aggregazione giovanile e uno per i servizi alla famiglia e all’infanzia. Di fronte, a pochi passi di distanza, l’auditorium, che ospita un teatro con 380 posti a sedere, e un sottocupola di 400 mq.

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 07/03/2025, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona