M1C1 - Investimento 1.3 Dati e interoperabilità - Misura 1.3.1 Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU)
Conferimento civici georeferenziati ad ANNCSU
Descrizione e scopo
L’Archivio Nazionale dei Numeri Civici e delle Strade Urbane (ANNCSU) è la banca dati istituita in Italia, tramite il D.L. 18 ottobre 2012, n.179, per raccogliere e standardizzare le informazioni relative alla toponomastica e ai numeri civici su tutto il territorio nazionale. Questo archivio, gestito congiuntamente dall’ISTAT e dall’Agenzia delle Entrate, ha l’obiettivo di fornire un riferimento univoco e aggiornato sulla struttura viaria e sulla numerazione civica di ogni comune italiano.
L’obiettivo dell’Avviso Misura 1.3.1 è di permettere a tutti i Comuni italiani di poter conferire i dati georeferenziati relativi a tutti i numeri civici di loro pertinenza.
Dettagli
Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.3 Dati e interoperabilità
Misura: 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati – Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU)
Titolare: Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD)
Soggetto attuatore: Comune di Bussero
CUP: G21J25000110006
Importo finanziato
€ 4.326,40
Modalità di accesso al finanziamento
Candidatura all’Avviso Pubblico Misura 1.3.1 “PDND Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU) Comuni (Maggio 2025)” su PA digitale 2026
Attività finanziate
Conferimento di tutti i numeri civici georeferenziati all’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU)
Avanzamento del progetto
In fase di contrattualizzazione del fornitore a seguito di assegnazione del finanziamento