M1C1 - Investimento 1.3 Dati e interoperabilità - Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Adesione a PDND e pubblicazione API
Descrizione e scopo
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) è costituita da un’infrastruttura tecnologica che rende possibile l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati delle pubbliche amministrazioni.
La finalità della Piattaforma è la totale interoperabilità dei servizi tra le pubbliche amministrazioni centrali e locali, che consentirà di realizzare il principio europeo del “once-only”, secondo il quale le amministrazioni non chiedono più ai cittadini le informazioni delle quali sono già in possesso, e di valorizzare il capitale informativo delle PA.
La condivisione di dati e informazioni avviene attraverso la messa a disposizione e l’utilizzo di interfacce di programmazione delle applicazioni (API).
L’obiettivo dell’Avviso Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” è l’erogazione di API nel Catalogo API PDND da parte dei Comuni.
Dettagli
Missione: M1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
Componente: M1C1 Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento: 1.3 Dati e interoperabilità
Misura: 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Titolare: Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD)
Soggetto attuatore: Comune di Bussero
CUP: G51F22009490006
Importo finanziato
€ 20.344,00
Modalità di accesso al finanziamento
Candidatura all’Avviso Pubblico Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati Comuni (Ottobre 2022)” su PA digitale 2026